Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Come tutelarsi in caso di cessione del quinto se l’azienda fallisce

by adminOttobre 3, 2016no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Cessione del quinto Agos

Cessione del Quinto: La disciplina normativa

La cessione del quinto dello stipendio è un prestito personale accordato a lavoratori dipendenti privati o statali e a pensionati. Esso è stato introdotto dal D.P.R. 5 gennaio 1950 n. 180 (modificato dalla Legge 14 maggio 2005 n. 80) e, successivamente, disciplinato anche dal D.P.R. 28 luglio 1950 n. 895, che è il Regolamento attuativo del primo decreto presidenziale appena citato.

Cos’è la Cessione del Quinto?

La caratteristica di tale prestito personale è costituita dalla circostanza che il relativo rimborso viene effettuato tramite la cessione di quote parte del proprio stipendio o salario mensile al netto di eventuali ritenute.

L’ammontare massimo della rata di rimborso non superare un quinto, cioè il 20%, dello stipendio mensile netto. La cessione del quinto dello stipendio è un prestito personale, che prevede un piano di rimborso non inferiore a ventiquattro mesi e non superiore a centoventi mesi.

Cessione del Quinto dello Stipendio: Quali sono i vantaggi?

La cessione del quinto dello stipendio presenta alcuni vantaggi per i richiedenti dello stesso. Tale prestito personale è, infatti, generalmente concesso anche a coloro che non abbiano merito creditizio a causa di precedenti rapporti controversi con gli Istituti di credito.

La garanzia del relativo rimborso è, difatti, assicurata dalla percezione dello stipendio e dal conseguente regolare restituzione delle singole rate dovute alle banche e agli intermediari finanziari.

La cessione del quinto dello stipendio, inoltre, consente anche di accedere a prestiti personali di importi considerevoli, dal momento che la relativa concessione è valutata sulla base dell’importo complessivo dello stipendio o del salario mensile netto e dall’anzianità lavorativa del soggetto richiedente.

Fase Istruttoria della Cessione del Quinto

La cessione del quinto dello stipendio viene concesso dagli Istituti di credito e dagli intermediari finanziari a seguito di un’istruttoria avviata per verificare la sussistenza di determinati requisiti.

Nel corso di tale procedimento di valutazione, i consulenti accertano la sussistenza di un rapporto di lavoro tra l’impresa o la Pubblica Amministrazione e il richiedente, la busta paga dello stesso e altre informazioni, che consentono di formulare un preventivo, l’ammontare del prestito personale concedibile, il piano di rientro del debito, l’importo delle singole rate e la durata del prestito.

Obblighi per il datore di lavoro

Per il datore di lavoro, la cessione del quinto dello stipendio implica l’insorgenza di determinati obblighi. In particolare, egli deve trattenere dalla busta paga la rata indicata nel contratto sottoscritto tra la banca e il dipendente e corrisponderla alla banca o all’intermediario finanziario, che ha concesso questa tipologia di prestito personale.

In ipotesi di dimissioni o di licenziamento del lavoratore, il datore di lavoro è anche tenuto a trattenere ogni somma maturata dal dipendente e pagarla alla banca o all’Istituto finanziario che hanno erogato la cessione del quinto dello stipendio.

In tal modo, si potrà estinguere parzialmente o totalmente il debito sorto a fronte della concessione del prestito personale sopra descritto.

Cessione del Quinto 2017: Come tutelarsi in caso di fallimento del datore di lavoro?

Il lavoratore, che abbia ottenuto la concessione di un prestito personale sotto forma di cessione del quinto dello stipendio, potrebbe non avere più nessuna tutela se il datore di lavoro dovesse fallire.

In particolare, il fallimento dell’impresa presso la quale egli è impiegato potrebbe esporre al grave rischio di non essere più in grado di restituire le rate del prestito personale, che è stato accordato allo stesso dalla banca o da un Istituto finanziario.

Se dovesse ricorrere tale ipotesi, il lavoratore potrebbe essere in grado di estinguere parzialmente o totalmente il proprio debito nei confronti degli Istituti di credito o finanziari tramite la percezione e la successiva cessione al soggetto erogante del proprio trattamento di fine rapporto.

In alternativa, il dipendente, che abbia stipulato anche una polizza rischio impiego potrebbe essere tutelato dal rischio di insolvenza mediante l’intervento della compagnia assicurativa, che pagherebbe l’importo alla banca o all’intermediario finanziario nei limiti di quanto convenuto nel contratto di assicurazione.

Conseguenze per il datore di lavoro fallito

Per il datore di lavoro, vi sono anche degli svantaggi in caso di fallimento dello stesso. Egli, infatti, essendo tenuto al pagamento delle rate della cessione del quinto tramite le somme trattenute dalla busta paga ed essendo divenuto inadempiente, può essere denunciato alle Centrali rischi finanziari ed essere qualificato come cattivo pagatore.

Previous

Cessione Quinto Meno di 16 Dipendenti: Si possono ottenere?

Settembre 30, 2016
Next

Cessione del Quinto San Marino: Come funziona?

Ottobre 10, 2016

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA