Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Inps Inpdap,

Cessione del quinto Inps età massima: i vincoli da rispettare

by IacopoAgosto 11, 2015no comment
1
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
cessione del quinto inps età massima
cessione del quinto inps età massima

Cessione del quinto Inps età massima e caratteristiche del finanziamento

La cessione del quinto è una particolare tipologia di finanziamento che prevede il rimborso del credito attraverso decurtazione diretta dallo stipendio o dalla pensione del richiedente. A differenza di quanto accade nelle altre tipologie di prestito, con la cessione del quinto il pagamento delle rate avviene ad opera del datore di lavoro o dell’ente previdenziale, che si impegna a versare quanto dovuto alla banca fino alla completa estinzione del debito.

Come suggerisce il nome, la cessione del quinto prevede una rata mensile con importo massimo pari alla quinta parte (20%) dello stipendio, o pensione, percepito dal richiedente al netto delle tasse. Il piano di ammortamento è a tasso fisso e rata costante e non può estendersi oltre dieci anni.

Cessione del quinto Inps età massima: le convenzioni ex Inpdap

In base a quanto stabilito dalla normativa vigente, contestualmente alla stipula del contratto di prestito, il richiedente deve sottoscrivere anche una polizza assicurativa contro il rischio vita e il rischio impiego. In linea di massima, per le cessioni del quinto concesse ai lavoratori dipendenti, la durata del finanziamento non può eccedere il termine del contratto di lavoro. Fanno eccezione i dipendenti statali, che possono scegliere se estinguere il debito o trasferirlo sulla pensione.

Per quanto riguarda i prestiti erogati in favore dei pensionati, invece, la scadenza del piano di rimborso non può superare il 90° anno di età del richiedente. Attualmente però le compagnie di assicurazione limitano il rischio, imponendo come limite massimo di età alla scadenza 85 anni. Tuttavia i pensionati che ricorrono ai prestiti in convenzione Inps ex Inpdap possono ottenere finanziamenti fino ad un massimo di 95 anni di età.

Piccoli prestiti e prestiti pluriennali su cessione del quinto Inps età massima

Oltre ai finanziamenti in convenzione ex Inpdap, gli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps possono accedere al credito anche tramite i cosiddetti prestiti diretti Inps ex Inpdap. Si tratta di linee di credito a condizione agevolate erogate direttamente dall’Istituto a dipendenti e pensionati del comparto pubblico, che si distinguono in piccoli prestiti e prestiti pluriennali.

I piccoli prestiti prevedono una durata di 1, 2, 3 o 4 anni e l’importo erogabile varia a seconda dello stipendio del richiedente. Per ogni anno di rimborso, infatti, è possibile ottenere una somma pari a due mensilità medie nette percepite. Il tasso è fisso al 4,25% e non è richiesta la presentazione di alcun preventivo di spesa.

I prestiti pluriennali invece sono erogati solo a fronte di documentate necessità rientranti nelle casistiche previste dal Regolamento Mutui Inps. La durata (che può essere quinquennale o decennale) e l’importo massimo finanziabile sono definiti in base alla motivazione per cui si richiede il prestito. In ogni caso, il tasso è del 3,50%.

Pensionati
Previous

Cessione del quinto dello stipendio e pignoramento

Agosto 3, 2015
Next

Prestiti Inps ex Inpdap: analisi dell’offerta 2015

Agosto 12, 2015

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestiti a pensionati ultraottantenni
Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Pensionati: novità dall’Inps 2017

by MartaAprile 26, 2017no comment
Prestiti personali Poste Italiane studenti
Informazioni, Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Inpdap 2017: tassi e agevolazioni

by adminMarzo 3, 2017no comment
Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Inps: Simulazione, tassi e tempi di erogazione

by Manuel MichielinSettembre 8, 2016no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA