Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Tempi di erogazione cessione del quinto: quali sono?

by Ionela SpasenieMaggio 5, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Estinzione anticipata cessione del quinto

I tempi di erogazione cessione del quinto possono variare per via dei molteplici intermediari coinvolti. 

La cessione del quinto è un’ottima soluzione di prestito per i lavoratori dipendenti e i pensionati, anche se questi risultano protestati o segnalati come cattivi pagatori.

Documentazione per la pratica di cessione del quinto

Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti, il documento principale per l’avvio della pratica è sicuramente la certificazione stipendiale. Deve essere rilasciato dal datore di lavoro, ed in esso vi sono segnalate le informazioni sull’inquadramento del contratto del richiedente del prestito.

Questo documento può essere rilasciato in poche ore o dopo alcuni giorni, il tutto è a discrezione del datore di lavoro. Oltre a questo bisognerà aggiungere la carta d’identità in corso di validità, il codice fiscale o in sostituzione la tessera sanitaria, il CUD e naturalmente la busta paga.

I pensionati invece al posto della busta paga dovranno presentare il cedolino della pensione e la lettera di benestare da parte dell’ente pensionistico. Questi sono gli unici documenti che si differenziano da quelli dei lavoratori dipendenti.

Delibera dell’istituto di Credito

Dopo aver presentato tutta la documentazione bisognerà attendere la delibera dell’istituto di credito verso il quale si è richiesto il prestito. In genere se tutta la documentazione risulta idonea, la delibera viene rilasciata in poche ore. Se così non è, occorreranno altri giorni per revisionare al meglio la pratica.

Notifica del contratto di prestito al datore di lavoro

L’istituto di credito, dopo aver firmato il contratto di avvenuto prestito, invia una copia dello stesso al datore di lavoro o all’ente pensionistico. Questi ultimi in allegato riceveranno anche l’atto di benestare.

In genere i tempi stimati per la consegna tramite raccomandata variano tra i tre e quattro giorni lavorativi.

Atto di benestare

A questo punto il datore di lavoro o l’ente pensionistico dovranno confermare attraverso l’atto di benestare:

  • che dal mese seguente verrà trattenuta dalla busta paga o dal cedolino della pensione, la somma da rimborsare all’istituto di credito;
  • tale somma è equivalente alla rata del prestito ricevuto dal richiedente.

Terminato anche quest’ultimo passaggio, ci sarà l’erogazione del prestito con cessione del quinto verso il richiedente.

Tempi di erogazione cessione del quinto

Come si può evincere da quanto riportato nei paragrafi precedenti, i tempi di erogazione possono variare. Le parti in causa per il buon fine della pratica sono molteplici, quindi a seconda del datore di lavoro, dell’ente pensionistico e dalle varie spedizioni dei documenti necessari, per vedersi erogato la cessione del quinto:

  • possono trascorrere pochi giorni nel migliore dei casi;
  • anche più di una settimana nel peggiore dei casi.

In genere comunque si può affermare con certezza che:

  • i lavoratori dipendenti di aziende private e di enti locali, vedranno i tempi di erogazione della cessione del quinto essere molto più rapidi;
  • i tempi invece per gli impiegati statali e i pensionati sanno più lunghi. Questo perché, più piccola è l’azienda e più è facile contattare direttamente l’ufficio del personale.

Cessione del quinto protestati e Cattivi pagatori

Non saranno i richiedenti a rimborsare la somma erogata in prima persona. Perciò anche i soggetti ritenuti a rischio dagli istituti di credito come i protestati e i cattivi pagatori, possono accedere ad un nuovo prestito. Grazie alla cessione del quinto, provvedere al rimborso spetta al proprio datore di lavoro o all’ente pensionistico.

Conclusioni

La cessione del quinto è la tipologia di prestito preferita dagli istituti di credito, grazie alla sicurezza del rimborso della somma erogata.

I richiedenti del prestito in attesa dell’erogazione completa del prestito possono richiedere in caso di bisogno urgente di liquidità, un acconto all’istituto di credito erogatore e quest’ultimo deciderà in merito se accordare o meno l’acconto richiesto. In genere il cliente viene accontentato quando ormai la pratica è in via di chiusura con esito positivo.

Va inoltre ricordato che questa tipologia di prestito permette a chi in passato si è trovato in difficoltà con il pagamento di altri prestiti di potervi comunque accedere.

Dipendenti privatiDipendenti pubbliciPensionati
Previous

Cessione del quinto dipendenti pubblici Inpdap

Maggio 5, 2017
Next

Cessione del quinto: come è possibile rinegoziarla?

Maggio 8, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA