Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Cessione del quinto: come è possibile rinegoziarla?

by adminMaggio 8, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Modalità di rimborso cessione quinto
Modalità di rimborso cessione quinto

La cessione del quinto è una tipologia di prestito molto diffusa oggi e molto ben vista dagli istituti di credito. A volte però, può anche capitare di doverla rinegoziare e vedremo come è possibile farlo.

Come rinegoziare la cessione del quinto

Rinegoziare tale tipologia di finanziamento è possibile, ed è una formula anche molto vantaggiosa. Permette infatti al cliente, di vedersi erogata una ulteriore somma di denaro

  • senza ricorrere ad un nuovo prestito;
  • senza aspettare il totale rimborso della cessione del quinto già in essere.

Tempo minimo per richiedere la rinegoziazione

Per richiedere la rinegoziazione bisogna soddisfare un requisito fondamentale. Questa cioè, può essere effettuata solo dopo aver rimborsato almeno il 40% del prestito in essere.

Rendiamo più chiaro il tutto con un esempio pratico. Se il prestito in essere ha una durata di 120 rate, la rinegoziazione della cessione del quinto può essere richiesta solo dopo il pagamento della 48esima rata.

Le nuove condizioni contrattuali

Rinegoziare la cessione del quinto comporta anche nuove condizioni contrattuali del prestito con nuovi tassi di interesse e prima ancora ulteriori verifiche per l’approvazione della pratica.

Per il cliente è consigliabile prima di firmare il nuovo contratto, di prendere visione delle nuove condizioni, così da decidere con calma se la rinegoziazione risulta davvero conveniente per le proprie esigenze.

Quando non si può rinegoziare

Come accennato nei paragrafi precedenti non si può rinegoziare la cessione del quinto se prima non si è rimborsato il 40% del prestito già in essere. Ma questo non è l’unico requisito che può indurre l’istituto di credito a non concedere il prestito.

Infatti si procederà a nuove verifiche per l’approvazione della richiesta e si andrà ad analizzare la situazione lavorativa del datore di lavoro. Se questa è cambiata in peggio dalla data in cui è stato stipulato il contratto del prestito attivo, l’istituto di credito con molta probabilità potrebbe decidere di rigettare la proposta di rinegoziazione.

Come funziona la rinegoziazione

Accettata la proposta da parte dell’istituto di credito, si passa alla parte pratica della rinegoziazione, che si divide in due fasi.

  • La chiusura della cessione del quinto precedente.
  • L’apertura della nuova cessione con conseguente nuova erogazione di liquidità per il cliente.

Queste due fasi sono obbligatorie, perché per rinegoziare la cessione del quinto bisognerà prima chiudere il prestito attivo e rimborsando la somma rimanente, e poi aprirne uno nuovo.

La somma rimanente verrà detratta dalla nuova liquidità ed il rimanente verrà erogato al cliente.

La documentazione da presentare

Occorre presentare nuovamente i documenti per la richiesta. Quindi il cliente deve munirsi di:

  • busta paga e certificato di stipendio (lavoratore dipendente);
  • cedolino della pensione e quota cedibile (pensionato).

Cambiare istituto di credito è possibile

Non è obbligatorio rivolgersi all’istituto di credito con il quale si è stipulato il contratto per la prima cessione del quinto.

Il cliente può rivolgersi anche ad un nuovo istituto senza alcun problema. Quest’ultimo si prenderà l’incarico di gestire il passaggio della pratica dal precedente istituto di credito.

Quindi il cliente non avrà alcuna incombenza per quanto riguarda il trasferimento.

Conclusioni

Rinegoziare la cessione del quinto come abbiamo spiegato in questa guida è una procedura molto semplice e fattibile in pochissimo tempo. Basta essere in possesso dei requisiti necessari e l’istituto di credito non avrà nulla in contrario ad accettare la richiesta presentata. Questo se fino a quel momento il rimborso del prestito attivo è sempre stato puntuale.

Va inoltre ricordato che la cessione del quinto è una tipologia di prestito che può essere utilizzata anche dai protestati e da coloro che sono segnalati nel Registro del Crif come cattivi pagatori.

Quindi per molti lavoratori dipendenti e pensionati, questa diventa l’unica tipologia di prestito possibile. La somma di denaro erogata nel tempo può anche essere rinegoziata.

Si aggiungono così nuove liquidità a quelle di cui si è già beneficiato in passato.

Dipendenti privatiDipendenti pubbliciPensionati
Previous

Tempi di erogazione cessione del quinto: quali sono?

Maggio 5, 2017
Next

Prestiti-online.com, il nuovo portale sui prestiti online

Maggio 10, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA