La cessione del quinto, nel 2017, è un tipo di finanziamento molto gettonato e utilizzato da dipendenti pubblici e privati e dai pensionati. Ma come scegliere l’offerta migliore?
Migliore Cessione del Quinto 2017: analizzare la propria situazione economica
Prima di analizzare le diverse proposte che riguardano la cessione del quinto è necessario procedere con l’effettuare una semplice analisi della propria situazione, ossia:
- il proprio stipendio o pensione;
- la rata mensile ed il residuo del capitale;
- il periodo di tempo in cui si vuole rimborsare il denaro.
In questo modo sarà possibile avere una panoramica precisa e dettagliata.
Come trovare l’offerta più vantaggiosa?
E’ necessario valutare:
- gli interessi che riguardano il finanziamento;
- le eventuali polizze assicurative che andranno ad incidere sul costo;
- le spese accessorie del prestito.
Migliore Cessione del Quinto 2017: le opzioni aggiuntive
Quando si valuta quale sia la migliore cessione del quinto è necessario valutare anche le opzioni aggiuntive proposte, come:
- saltare una rata a causa di spese aggiuntive ed impreviste;
- richiedere un ulteriore aumento della somma di denaro e del prelievo che viene effettuato.
Migliore Cessione del Quinto 2017: le proposte di IBL e Findomestic
Nel panorama attuale due delle banche italiane che propongono dei prestiti con cessione del quinto piuttosto validi sono IBL e Findomestic.
IBL Banca offre Rata Bassotta, indicata come la più conveniente in assoluto, specialmente per i dipendenti privati. L’importo massimo richiedibile può arrivare fino a 75mila euro. Per avere un preventivo è sufficiente compilare il form sul sito della finanziaria.
In alternativa, da valutare anche la cessione del quinto Findomestic, la storica banca italiana, leader nei prestiti personali, è attiva anche sul fronte delle cessioni del quinto.
Propone infatti finanziamenti senza costi aggiuntivi, di apertura e chiusura o di gestione della pratica. Inoltre è possibile ottenere importi piuttosto consistenti, da rimborsare in 10 anni.