Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Come funzionano i prestiti a fondo perduto: le opportunità

by IacopoFebbraio 29, 2016no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter

Prestiti a fondo perduto: cosa sono

I prestiti a fondo perduto rappresentano una opportunità per quei soggetti che intendono promuovere una propria attività economica e che non hanno accesso ai canali ufficiali di credito. Intorno all’argomento si imbastiscono dibattiti anche accesi ma come funzionano i prestiti a fondo perduto? Da quali norme sono regolati?

Per capire la natura di questa tipologia di accesso al credito occorre essere consapevoli del suo scopo ultimo. Nello specifico, punta a erogare liquidità ai giovani, agli inoccupati e alle categorie deboli, che in genere vengono rifiutati, per una questione di garanzie e non di capacità, dalle banche e dagli istituti di credito.

Nella stragrande maggioranza dei casi, c’è un investimento di tipo imprenditoriale, ma ciò non rappresenta un requisito imprescindibile. E’ ovvio che, vista la natura del credito, il finanziamento sia richiesto principalmente da imprenditori o da individui con vocazione imprenditoriale.

La loro caratteristica più importante coincide con le condizioni di rimborso. Anzi, di “non rimborso”. La risposta alla domanda come funzionano i finanziamenti a fondo perduto? non può prescindere da questo argomento. Nella stragrande maggioranza dei casi, il rimborso è parziale, e non supera il 50% della somma erogata. Non è caratterizzato da rateizzazione e, soprattutto, non impone il pagamento degli interessi. Si restituisce (parte di) quanto ricevuto e basta.

Come funzionano i prestiti a fondo perduto: da chi sono erogati

I finanziamenti a fondo perduto sono concessi da tutte le autorità che formano la filiera istituzionale: Unione Europea, Stato, Regioni, Province. Molto più raramente i comuni. Molto spesso l’Unione Europea riversa denaro nelle casse regionali, in modo che gli organismo regionali possano promuovere bandi e programmi di finanziamento.

L’imprenditore che intende finanziarsi è chiamato a redigere un business plan ufficiale, quanto più possibile realistico ma anche interessante. Le sue speranze “creditizie” dipendono quasi interamente da questo documento.

Come funziona un prestito a fondo perduto: le opportunità in Italia

Come funzionano i prestiti a fondo perduto: i progetti. Le autorità italiane hanno istituito due “fondi perduti”. Il primo è Smart & Smart Italia. Si rivolge alle startup innovative e concede mutui a tasso zero in grado di coprire fino al 70% delle spese. Del capitale erogato, il 20% è a fondo perduto.

Più esteso e importante è il progetto Invitalia. Si rivolge sia alle imprese che ancora devono nascere che a quelle già esistente, ma che propongono iniziative innovative. Le opportunità sono numerose: prestiti agevolati, mutui a tasso zero, finanziamenti (appunto) a fondo perduto.

Il “business principale” è quello dell’autoimprenditorialità, ossia le iniziative con le quali un lavoratore diventa imprenditore. I requisiti imprescindibili sono rappresentati dal carattere di novità del progetto e dall’entità dell’investimento, che non può superare i 5 milioni di euro.

Se hai bisogno di maggiori informazioni su come funzionano i prestiti a fondo perduto, visita finanziamentieuropei.net

Previous

Prestiti Inps per pensionati: ecco tutte le informazioni

Febbraio 26, 2016
Next

Prestiti personali Poste Italiane studenti: tutte le soluzioni

Marzo 7, 2016

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA