Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Cessione del quinto pensionati: come richiederli e novità novembre 2017

by copyNovembre 14, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter

In questa guida ti mostreremo come fare richiesta per ottenere la cessione del quinto sulla tua pensione a tassi agevolati e quale documentazione è necessario presentare. Ad esempio, sei un pensionato e hai bisogno di un prestito per completare i lavori a casa? Devi acquistare la tua nuova auto ma non sai come fare? Sei nel posto giusto.

Cos’è la cessione del quinto della pensione?

È una tipologia di finanziamento o prestito che possono richiedere i pensionati. Viene erogato da un istituto bancario o da un intermediario finanziario. La somma richiesta verrà restituita attraverso un addebito diretto sulla pensione. Come si può evincere dal nome stesso del finanziamento, la rata non potrà essere più alta del quinto della pensione (netta).

Facciamo un esempio pratico che possa chiarire quello che abbiamo appena detto. Se percepiamo una pensione netta di 1200 euro, la nostra rata non potrà superare i 240 euro (naturalmente nell’esempio non sono stati calcolati i tassi ed eventuali oneri). Il finanziamento può avere una durata massima di 10 anni, ovvero la cifra richiesta dovrà essere restituita massimo in 120 rate. La durata minima invece è di 2 anni.

È opportuno sapere che affinché la richiesta vada a buon fine è necessaria un’assicurazione a tutela del rischio morte del pensionato prima che il finanziamento sia completamente estinto. Tale copertura assicurativa è obbligatoria.

Chi può richiedere la cessione del quinto? Ecco i requisiti

La cessione del quinto può essere richiesta da tutti coloro che sono pensionati Inps o ex Inpdap, il precedente istituto di previdenza per i dipendenti pubblici, confluito nell’Inps. Sono esclusi coloro che percepiscono:

  • assegni sociali, invalidità civile, assegni di sostegno al reddito, assegni al nucleo familiare.
  • Non possono accedere al finanziamento i lavoratori che sono prossimi alla pensione ma che percepiscono incentivi per l’esodo dal lavoro, come regolamentato dalla Legge 92/2012 ex art. 4, comma da 1 a 7.

Cessione del quinto – vantaggi per i pensionati

Ad esclusivo vantaggio dei pensionati che avanzano richiesta per la cessione del quinto c’è la possibilità di usufruire di tassi agevolati grazie ad accordi siglati tra Inps, banche e società finanziarie. Sono tassi molto convenienti rispetto a quelli di mercato. C’è la possibilità di visionare sul sito dell’Inps l’elenco degli enti che hanno aderito alla convenzione consultando la tabella dei tassi di riferimento.

Documentazione richiesta per presentare la domanda

Se sei un pensionato e hai intenzione di procedere con la richiesta della cessione del quinto è necessario presentare una specifica documentazione. Il primo passaggio è richiedere personalmente presso una sede Inps la comunicazione di cedibilità della pensione.

In questo documento, in pratica verrà specificato l’ammontare massimo della rata consentita e di conseguenza la quota che potrà essere ceduta. Il prestito sarà erogato dalla banca o dalla società finanziaria alla quale si fa affidamento.

Attenzione, se la richiesta di finanziamento viene richiesto direttamente alla banca oppure ad una società convenzionata con l’Inps allora non è necessario ottenere preventivamente la comunicazione di cedibilità della pensione, è un passaggio che verrà gestito direttamente dall’istituto bancario.

È necessario presentare i seguenti documenti:

  • copia del documento di identità.
  • Copia del codice fiscale.
  • Modello Obis M. È un certificato che viene rilasciato ogni anno a tutti i pensionati direttamente dall’Inps. È come se fosse la carta di identità della nostra pensione; al suo interno infatti è possibile conoscere tutte le informazioni dettagliate: importo lordo e netto, importi dell’eventuale tredicesima, trattenute fiscali, contributo di solidarietà, detrazioni, quote associative, eventuali arretrati ecc.
    Per ottenerlo bisogna accedere inserendo le proprie credenziali nell’area privata sul sito dell’Inps oppure delegare la richiesta ad un Patronato.
  • Ultimo cedolino della Pensione.
  • Si può scaricare dal sito dell’Inps oppure ottenerlo recandosi personalmente presso un ufficio Inps.

Tutele per i pensionati – Tassi agevolati

Come anticipato all’inizio del testo, il vantaggio della cessione del quinto per pensionati Inps ex Inpdap è dettato dalla possibilità di accedere a tassi agevolati. Affinché questo venga garantito prima che la cessione del quinto vada in porto, l’Inps verifica che i tassi di interesse siano applicati sotto il tasso-soglia anti usura.

cessione del quintoPensionati
Previous

Cessione del Quinto Poste Italiane: i prestiti personali per dipendenti e pensionati

Ottobre 25, 2017
Next

Cessione del quinto: come cambiano i tassi novembre 2017

Novembre 14, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA