Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Calcolo Cessione del Quinto Inps: come fare?

by adminGiugno 8, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Simulazione cessione del quinto

Il calcolo della cessione del quinto Inps va svolto con grande attenzione, onde evitare il manifestarsi di situazioni che possano incidere in modo negativo sulle proprie finanze.

Ecco come procedere per capire quanto si deve restituire mensilmente all’ente.

L’Inps e la cessione del quinto: come funziona

La cessione del quinto da parte dell’INPS funziona in maniera assai semplice ed essa prevede che:

  • si prenda in considerazione l’entrata economica del richiedente, sia che si tratti di lavoratore che pensionato;
  • si tolga dal reddito percepito, una ammontare pari ad 1/5 della stessa .

Questo è il procedimento concreto che consente di capire quella che sarà la somma di denaro che dovrà essere restituita mensilmente all’ente che eroga il prestito stesso.

Simulazione di calcolo: un esempio pratico

Questo tipo di finanziamento prevede che il calcolo venga effettuato sullo stipendio o pensione e per questo è fondamentale disporre di tale dato. Ad esempio, una persona che lavora e percepisce uno stipendio di 1.000 euro, mensilmente dovrà rinunciare a circa 200 euro totali.

Questo per il semplice fatto che occorre fare, come calcolo:

  • 1.000/5= 200 euro;
  • 1.000 x 20%= 200 euro.

Il prestito con cessione del quinto Inps: requisiti, documenti, modalità

Occorre sottolineare come, per richiedere tale finanziamento, bisogna tener conto dei seguenti requisiti:

  • Età tra i 18 e 75 anni
  • Ha una durata massima di 10 anni
  • C’è la possibilità di rinnovo qualora occorra usufruire di una nuova somma di denaro.

Il prestito non necessita inoltre di motivazioni specifiche per poter essere richiesto. Al contrario di altri finanziamenti, quello con cessione del quinto Inps è svincolato da questa particolare regola.

Documenti per poter richiedere la cessione del quinto

Per richiedere questo particolare tipo di finanziamento occorrono pochissimi elementi che garantiscono la possibilità di poter ottenere una risposta positiva nel momento in cui la domanda viene inoltrata.
I documenti necessari sono diversi, e tra di essi spiccano:

  • documento d’identità che identifichi il richiedente;
  • buste paga o cedolino pensionistico, almeno due ovvero quelle maggiormente recenti.

Come inviare la domanda per il prestito

Tutta questa documentazione deve essere inviata per via telematica e nella maggior parte dei casi è necessario attendere che:

  • sia il datore di lavoro ad effettuare l’inoltro;
  • l’ente specializzato se si effettua la richiesta in veste di pensionato.

In entrambi i casi è richiesto che il lavoratore sia dipendente della pubblica amministrazione oppure che abbia lavorato per la stessa. Per poter conoscere l’esito finale della richiesta sarà comunque opportuno attendere qualche settimana.

Il suddetto finanziamento richiede attente analisi che derivano da un mix tra età anagrafica e quella lavorativa, contributi versati ed altri elementi che permettono all’ente convenzionato con l’Inps di poter effettuare, o meno, l’erogazione della somma di denaro richiesta.

calcolo cessione del quintocessione del quintoDipendenti privatiDipendenti pubbliciPensionati
Previous

Preventivo cessione del quinto online: come fare?

Maggio 31, 2017
Next

Prestiti Cessione del Quinto Pensionati: qual è l’età massima per richiederli?

Giugno 14, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA