Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Cessione del quinto pensionati

by IacopoMaggio 12, 2015no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Cessione del quinto pensionati
Cessione del quinto pensionati

Che cos’è la cessione del quinto pensionati

È una tipologia di prestito personale, a tasso fisso, concesso ai pensionati e rimborsabile attraverso rate mensili addebitate direttamente sulla pensione. A disciplinare la cessione del quinto è il D.P.R. n. 180 del 5 gennaio 1950 con regolamento attuativo D.P.R. n. 895 del 28 luglio 1950.

Cessione del quinto rata

La rate da rimborsare della cessione del quinto pensionati non possono superare il valore di un quinto netto (il 20%) della pensione e possono avere una durata massima di 10 anni (120 mesi). L’importo della singola rata è stabilito in base all’ammontare della pensione, al netto delle trattenute fiscali e provvidenziali. Per tale motivo le pensioni al minimo non possono ottenere la cessione del quinto. Nel caso invece di più pensioni cedibili il calcolo della rata è effettuato sull’intera somma percepita.

Chi può ottenere la cessione del quinto

Non tutta la categoria dei pensionati può fare richiesta di finanziamento con cessione del quinto. Sono esclusi dal prestito i possessori di:

  • pensione sociale
  • assegno sociale
  • invalidità civile
  • assegno di sostegno al reddito
  • assegno per l’assistenza ai pensionati inabili
  • assegno al nucleo familiare
  • prestazioni di esodo
  • pensioni con contitolarità per la quota parte non di pertinenza del soggetto richiedente la cessione.

Come ottenere un finanziamento con cessione del quinto

Una volta individuato l’istituto di credito a cui rivolgere la domanda di prestito il pensionato deve recarsi presso uno sportello INPS e richiedere la comunicazione di cedibilità della pensione (un documento in cui è dichiarato il massimo importo della rata del prestito) da consegnare all’istituto di credito scelto.

Se quest’ultimo è un Ente convenzionato con l’INPS allora la comunicazione di cedibilità della pensione viene acquisita tramite collegamento telematico. Rivolgersi a un Ente convenzionato permette inoltre di usufruire di tassi d’interesse più vantaggiosi rispetto a quelli di mercato.

Cessione del quinto erogazione della somma
Con un finanziamento con cessione del quinto è possibile ottenere importi che vanno dai 3000 euro a 50.000 euro (l’importo massimo varia in base alla pensione percepita). I tempi di erogazione del prestito sono abbastanza rapidi ma è possibile ottenere un acconto della somma entro 48 ore dalla richiesta.

È possibile estinguere anticipatamente il finanziamento pagando una commissione di estinzione dell’1% sulla somma da rimborsare. È possibile anche richiedere un nuovo finanziamento che estingue quello precedente senza effettuare alcuna modifica sulla rata addebitata.

Vantaggi della cessione del quinto pensionati

Il vantaggio principale di questa tipologia di prestito è la modalità di rimborso delle rate che avviene automaticamente attraverso l’addebito diretto sulla pensione.

Il prestito non è finalizzato, il denaro erogato può essere utilizzato per acquistare qualunque bene senza doverne dichiarare, anticipatamente, la destinazione. Il tasso è fisso e nella rata sono già compresi tutti i costi del finanziamento: quota interessi, quota capitale, costi accessori, spese assicurative.

Soprattutto, per ottenere un prestito con cessione del quinto non sono necessarie particolari garanzie da parte del cliente, come fideiussioni, firme di garanti, ipoteche ecc. Dal momento che la rata viene prelevata direttamente sulla pensione, il rischio di insolvenza è minimo.

Inoltre il rischio d’insolvenza è attutito anche dalla sottoscrizione di un’assicurazione per la vita, che tutela in caso di morte e d’invalidità permanente, e di un’assicurazione del credito che tutela in caso di cessione del rapporto lavorativo, le cui quote sono comprese sempre nelle rata addebitata.

Previous

Chi può richiedere la cessione del quinto

Maggio 12, 2015
Next

Doppio Quinto: di cosa si tratta? Come ottenerlo?

Maggio 18, 2015

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA