Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Calcolo, Informazioni,

Cessione del Quinto: analisi e tendenze delle richieste

by copyNovembre 24, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
cessione del quinto dello sitpendio
cessione del quinto dello sitpendio

La cessione del quinto è un prestito non finalizzato, che può essere quindi ottenuto senza motivi specifici. Questo prestito trattiene ogni mese una rata non superiore al quinto dalla busta paga o dalla pensione ed ha tasso fisso.

La Cessione del Quinto è riconosciuta per legge. Ogni lavoratore, pensionato o azienda può richiederlo, solo se il prestito da erogare rientra nel famoso quinto, ossia il 20% del proprio stipendio calcolato al netto o della propria pensione.

La garanzia fondamentale per gli istituti bancari viene dalla sicurezza di un lavoro stabile o dalla certezza di una pensione fissa. Questo è il motivo principale per cui questo prestito viene emesso anche nei confronti di chi ha al momento problemi di pagamento.

Richiesta cessione del quinto. Tempi e durata

Durante l’anno passato c’è stata una crescita delle richieste e delle erogazioni con cessione del quinto, in quanto molto più convenienti rispetto ai tassi di qualche anno fa. I vantaggi che questo tipo di prestito porta sono molteplici. La richiesta può essere presentata da parte di dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati che non abbiano superato gli 85 anni. Il lasso di tempo previsto per il prestito non può essere superiore a 120 mesi.

Cessione del quinto. Vantaggi

Uno degli aspetti più vantaggiosi per chi decide di usufruire della cessione del quinto è sicuramente quello di poter stabilire sin da subito il prezzo della rata, che non subirà poi cambiamenti negli anni successivi. La cifra concordata non potrà superare la quinta parte dello stipendio del mese.

Solo in presenza di casi particolari si concede la possibilità di estendere il prestito fino ai due quinti dello stipendio. Per ottenere questo è necessario preparare un contratto scritto che deleghi il pagamento e che quindi tenga impegnato l’altro quinto dello stipendio.

A differenza di altri tipi di prestito, l’erogazione della somma avviene attraverso una trattenuta sulla busta paga o sulla pensione. Ciò rappresenta una garanzia perché dà la sensazione di sentirsi più tranquilli, in quanto sostanzialmente non è una spesa in più da affrontare alla fine del mese, ma una trattenuta che avviene in modo automatico che garantisce una liquidità istantanea.

Nel caso la domanda viene fatta da un lavoratore dipendente, la procedura prevede che l’azienda in cui il soggetto lavora, debba assicurare alcuni criteri che rendano accessibile il prestito. Questi criteri possono riguardare l’avere un certo numero di dipendenti o un guadagno che sia anche solo leggermente più elevato del minimo stabilito per legge. Nel caso la richiesta venga fatta da un pensionato, viene richiesto un documento che attesti la sicurezza della pensione stessa.

La Cessione del Quinto è salvaguardata da un’assicurazione che rende sicuro il pagamento nel caso ci si trovi davanti ad una morte improvvisa o ad un licenziamento. La cifra stabilita per la polizza può variare a seconda dell’età e dagli anni lavorativi accumulati dal cliente. Se gli anni lavorativi risultano tanti, e quindi si è maturato un TFR di tutto rispetto, l’istituto che eroga il prestito, trovandosi di fronte ad una più elevata garanzia, può permettersi di concedere somme più alte.

Rinnovo cessione quinto

Il rinnovo riguardante questo prestito è previsto dalla legge, e può avvenire soltanto dopo aver già pagato il 40% delle rate iniziali. Il negoziamento di tutta l’operazione infatti, può avvenire con il pagamento anticipato della cifra che si è deciso di chiedere in prestito. Nel caso si verifichi questo, il cliente ha diritto alla restituzione di costi come interessi o commissioni.

Sempre secondo ciò che è stabilito dalla legge, questa attività può essere esercitata da banche, istituti di credito e società finanziarie e assicurative. Qualsiasi soggetto sia oggi interessato ad usufruire di un prestito con la Cessione del Quinto, può tranquillamente fare un’operazione di valutazione direttamente da casa propria, selezionando tra le varie scelte l’istituto che più si adatta alle proprie esigenze e al proprio lavoro.

cessione del quintoDipendenti privatiDipendenti pubbliciPensionati
Previous

Cessione del Quinto: guida aggiornata novembre 2017 alle migliori proposte online

Novembre 24, 2017
Next

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

Dicembre 4, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA