Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Calcolo,

Calcolo rata per la sostenibilità del piano di ammortamento

by IacopoMarzo 16, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
calcolo rata

Calcolo rata prestito

Effettuare il calcolo rata esatto del proprio piano di ammortamento è fondamentale per conoscere a fondo il reale costo del finanziamento richiesto ma soprattutto per conoscere l’entità delle rate che dovranno essere corrisposte alla banca mensilmente.

Conoscere il calcolo esatto del proprio piano di ammortamento consente al mutuatario di capire quanta liquidità è possibile richiedere presso la propria banca senza necessariamente dover rischiare un sovraindebitamento.

Il calcolo della rata del finanziamento è un’operazione realmente semplice ma necessaria soprattutto per chi vuole cercare la migliore soluzione di finanziamento presente sul mercato finanziario.

Ecco perché diventa fondamentale per il mutuatario non indebitarsi per più di un terzo delle entrate mensili dello stipendio, motivo per il quale sono sempre più numerose le banche che non concedono prestiti a chi ha già finanziamenti in corso, in quanto maggiore sarebbe il rischio di insolvenza.

Calcolo rata mutuo Inpdap

Ulteriore tipologia di finanziamenti particolarmente gettonato tra i dipendenti della pubblica amministrazione e pensionati Inps è la richiesta di liquidità tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Strumento finanziario particolarmente conveniente per il mutuatario che decide di usufruire della cessione del quinto per accedere al credito anche più semplicità, in quanto garanzia utile ad ottenere il prestito è proprio lo stipendio percepito dal quale potrà essere detratta la rata che necessariamente non potrà superare un quinto dello stipendio.

I finanziamenti richiesti tramite cessione del quinto possono essere concessi solo nel caso in cui la trattenuta della quota cedibile sull’assegno della pensione non superi un quinto dello stipendio. Il calcolo rata mensile che si dovrà restituire alla banca potrà essere calcolata al netto delle trattenute fiscali e previdenziali, in modo da mantenere l’importo entro i limiti stabiliti per la pensione minima percepita.

Calcolo rata cessione del quinto

Ecco perché molti dei pensionati che percepiscono la pensione sociale non hanno l’opportunità di richiedere finanziamenti tramite cessione del quinto, in quanto come stabilito dalle disposizioni di legge diventa indispensabile salvaguardare il minimo importo della pensione percepita.

Esiste però l’opportunità anche per i pensionati con pensione sociale di riuscire ad ottenere la liquidità tramite cessione del quinto, ma solo se presenti alcune condizioni.

Cessione del quinto che permette  a chi percepisce una pensione sociale di riuscire ad accedere al credito solo se l’importo dell’assegno pensionistico nonostante sia contenuto risulti superiore al trattamento minimo, valore che cambia ogni anno come stabilito per legge.

In queste particolari circostanze si dovrà applicare la clausola di salvaguardia della pensione minima che potrà essere effettuata tramite calcolo rata esatto dell’importo percepito. La salvaguardia della pensione minima consente al pensionato di versare una quota ridotta rispetto al quinto della pensione percepita.

Nel caso in cui il pensionato percepisca una pensione mensile pari a 596,50 euro al netto delle trattenute fiscali e previdenziali, l’importo massimo cedibile sarà pari a 101,67, in quanto il calcolo rata dovrà essere effettuato su 508,38 euro ovvero l’importo della pensione minima che dovrà essere preservato così come previsto dalle disposizioni di legge.

Previous

Rinegoziare Cessione del Quinto 2017: come fare?

Marzo 15, 2017
Next

Cessione del quinto 2017: la proposta di BNL

Marzo 21, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
cessione del quinto dello sitpendio
Calcolo, Informazioni,

Cessione del Quinto: analisi e tendenze delle richieste

by copyNovembre 24, 2017no comment
CESSIONE DEL QUINTO
Calcolo, Informazioni, Normative,

Cessione del Quinto: guida aggiornata novembre 2017 alle migliori proposte online

by copyNovembre 24, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.