Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Normative,

Cancellazione Crif

by IacopoMaggio 12, 2015no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
cancellazione crif
cancellazione crif

Cancellazione Crif, di cosa si tratta

Oggigiorno quanti richiedono un prestito sono automaticamente inseriti in un sistema di gestione delle informazioni creditizie, gestito in Italia dalla Centrale Rischi Finanziari, più semplicemente denominata CRIF.

Nella banca dati sono inserite tutte le informazioni concernenti i cittadini che hanno acceso un finanziamento, indipendentemente dallo stato dei singoli pagamenti delle rate, ma è possibile ottenere la cancellazione di tali dati in qualsiasi momento, se sussistono i requisiti necessari.

Servizi Crif, tipologia di dati e privacy

I dati raccolti dal sistema riguardano tutti i prestiti ottenuti dal singolo cittadino, esclusi quindi i dati sensibili, che sono utilizzati da banche o società finanziarie nel momento in cui ricevono una richiesta per un credito al consumo, per un mutuo o per qualsiasi altra tipologia di finanziamento.

Se i pagamenti passati sono stati regolari, il sistema è una garanzia per il consumatore, perché consentirà di ottenere più facilmente un nuovo credito, facendo da garanzia per la futura buona condotta del pagatore. Il problema sorge quando ci sono stati dei problemi nell’ottemperanza delle obbligazioni debitorie e si viene segnalati nel sistema, come cattivi pagatori.

In questo caso risulterà molto più difficile ottenere nuovi finanziamenti, e probabilmente verranno richieste garanzie aggiuntive. In base alla legge sulla Privacy in vigore, ogni cittadino può, in ogni momento, accedere alle proprie informazioni archiviate dal Crif, facendone richiesta diretta alla società.

Normalmente la risposta arriverà entro due settimane dalla richiesta. In caso di dati errati o non aggiornati, è possibile richiederne la cancellazione, l’integrazione o l’aggiornamento. Questo è utile se, ad esempio, si è stati vittima di truffe o raggiri. Presentando la relativa documentazione i dati verranno aggiornati e la posizione.

Cancellazione dei dati dal Crif

Per richiedere la cancellazione o la modifica dei dati, il Crif ha messo a disposizione un sistema molto semplice, attraverso un servizio gratuito online, di facile utilizzo. Il modulo consente anche di inviare la richiesta di accesso alle informazioni presenti nelle banche dati.

La cancellazione avviene immediatamente se si è rimasti vittime di una truffa, semplicemente presentando la denuncia. Nell’eventualità invece di inadempienza e mancato pagamento di una o più rate, la cancellazione avviene dopo un anno dal pagamento di due rate scadute, dopo due anni dalla regolarizzazione, nel caso le rate scadute fossero più di due e dopo tre anni dalla cessazione del rapporto in caso di inadempienze gravi.

La cancellazione Crif in caso di richiesta di finanziamento è invece molto più veloce: sei mesi dalla richiesta del finanziamento, 30 giorni in caso di rinuncia o rifiuto del prestito da parte dell’istituto di credito.

Superato il termine previsto la cancellazione dovrebbe essere automatica ma molto spesso non è così: ecco perché utile richiedere quali dati sono stati raccolti ed eventualmente fare richiesta di cancellazione o aggiornamento.

Infine, la finanziaria approvata a settembre 2011 ha introdotto delle modifiche ai termini per la cancellazione in caso di ritardo nel pagamento delle rate del prestito: in questo caso, infatti, non i dati non verranno più cancellati ma semplicemente aggiornati con l’indicazione dell’avvenuta regolarizzazione della posizione debitoria.

Dipendenti privatiDipendenti pubbliciPensionati
Next

Modalità di rimborso cessione quinto 2017

Maggio 12, 2015

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
CESSIONE DEL QUINTO
Calcolo, Informazioni, Normative,

Cessione del Quinto: guida aggiornata novembre 2017 alle migliori proposte online

by copyNovembre 24, 2017no comment
prestiti inpdap inps
Normative,

Prestiti Cessione del Quinto 2017: ricorsi in continuo aumento

by MartaSettembre 6, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA