Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Cancellazione Crif 2017: è possibile ottenerla?

by adminGiugno 21, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
cessione del quinto normativa in caso di licenziamento
cessione del quinto normativa in caso di licenziamento

La cancellazione Crif non è né una procedura molto difficile da compiere, né richiede parecchi passaggi burocratici. Si tratta di una procedura come un’altra, da svolgere nel rispetto delle normative vigenti in materia.

Quando cancellare i propri dati dal Crif?

È opportuno farlo quando si ritiene che la Crif non abbia trattato i propri dati nel rispetto delle normative vigenti oppure se l’istituto di credito non ha eseguito una corretta segnalazione delle informazioni. Quello di richiedere la cancellazione o la modifica è un diritto previsto dalle leggi dello Stato Italiano.

Oltre a richiedere la cancellazione, però, è anche possibile chiedere la modifica dei dati inseriti perché siano giusti.

Come ottenere l’integrazione dei dati o la loro rimozione?

Basta rivolgersi direttamente al Crif stesso, oppure alla banca o all’ente finanziario con cui hai preso l’impegno che vorresti correggere. In ogni caso, rivolgendosi all’istituto di credito con cui si hanno i rapporti creditizi è possibile ottenere la modifica o la rimozione dei dati in poco tempo.

Qual è il ruolo del Crif?

Il Crif altro non è che il gestore del sistema che veicola le informazioni di credito. Esso non opera in autonomia e non può cancellare o modificare i dati autonomamente. Il Crif deve svolgere una complessa procedura di richiesta di modifica all’istituto di credito e dell’accettazione dei dati nuovi.

La risposta alla richiesta viene, in genere, fornita entro 15 giorni dal momento della richiesta. Il termine massimo per ricevere la risposta è di altri 15 giorni. Qualora non sia stato possibile svolgere le verifiche per altri motivi, la Crif potrebbe inibire la visibilità dei dati al pubblico.

Cancellazione dei dati positivi: come funziona?

La visibilità dei dati rivolta al pubblico potrà restare sospesa per tutto il tempo necessario per gestire la pratica arrivando al cambio dei dati o alla loro cancellazione dal registro.

L’interessato può richiedere la cancellazione soltanto dei cosiddetti dati positivi, ovvero delle informazioni su quei finanziamenti che sono stati regolarmente rimborsati all’istituto di credito. Per legge il Crif dovrà provvedere alla cancellazione di questi dati entro e non oltre 90 giorni dalla richiesta. Il cliente riceverà sempre una comunicazione volta a confermare l’effettuazione della cancellazione dei dati.

In ogni caso si sconsiglia di effettuare la cancellazione dei dati positivi, in quanto gli enti di finanziamento avrebbero una visione incompleta della situazione finanziaria del cliente.

Il Credito al Consumo

Sempre meglio diffidare di coloro che incitano alla cancellazione dei dati positivi o da coloro che richiedono soldi per cancellare i dati negativi.

Questi, infatti, possono subire la procedura di cancellazione solo se sono stati aggiornati con errori o segnalati non correttamente all’ente di finanziamento. In questo caso, come accennato prima, si può fare la richiesta di cancellazione gratuitamente e in completa autonomia.

Per sapere altri dettagli a proposito del Crif e dei relativi dettagli si consiglia di visitare di visitare la risorsa internet: www.cancellazionecrif.org.
Per capirne di più e svolgere le relative pratiche burocratiche è possibile rivolgersi ai professionisti del settore, nonché agli impiegati dell’istituto di credito da cui si è ricevuto il finanziamento.

Dipendenti pubbliciPensionati
Previous

Cessione del quinto Inps: come richiederla?

Giugno 15, 2017
Next

Cessione del Quinto Findomestic, Compass o Unipol? Quale banca scegliere?

Giugno 23, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA