Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Cessione Quinto per Acquisto Prima Casa: Come fare?

by adminSettembre 27, 2016no comment
1
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
image description
image description

Prima di scrivere il modo in cui si può ottenere la cessione del quinto per l’acquisto della prima casa, vogliamo chiarire per chi non lo conosce ancora,che cosa si intende per questo tipo di finanziamento.

Si tratta di un prestito, che ogni lavoratore e pensionato pubblico e privato può chiedere per riuscire a soddisfare suoi bisogni primari alle banche o alle Istituzioni finanziarie.

Le rate mensili che dovranno essere corrisposte per l’estinzione del debito, non supereranno l’importo relativo a 1/5 dello stipendio o della pensione al netto. Verranno inoltre trattenute sulla busta paga o sulla pensione in modo diretto, senza alcun intervento.

Cessione del Quinto per Acquisto Prima Casa: Come funziona?

Quindi chi ha ottenuto la cessione del quinto per l’acquisto della prima casa, dopo l’erogazione della somma, che sarà direttamente proporzionale alla garanzia che possono fornire lo stipendio e/o la pensione, si vedrà detrarre direttamente da quanto percepirà ogni mese un importo minore di 1/5 della somma netta percepita.

La cessione del quinto è un finanziamento a tasso fisso, privo di ritenute ed ogni rata sarà uguale alla precedente fino all’estinzione del debito. Questo tipo di prestito può avere una durata massima di 10 anni.

Nessuna dichiarazione è obbligatoria a riguardo le fatturazioni delle spese sostenute ed adeguate assicurazioni sulla vita del richiedente, forniranno la garanzia all’ente erogatore che il debito verrà estinto anche in caso di morte del richiedente.

Sarà quindi cura dei datori di lavoro pagare la rata mensile per estinguere il debito ed altre garanzie verranno date dal TFR.

Come richiedere la Cessione del Quinto per la Prima Casa

Come possiamo richiedere la Cessione quinto per l’acquisto prima casa? Chi lavora o è pensionato deve innanzi tutto presentare alla Banca o all’Ente erogatore della somma occorrente i documenti, redatti dai datori di lavoro dagli enti di previdenza se si tratta di pensioni, che dimostrino quanto ammontano gli stipendi e/o le pensioni percepite mensilmente.

Naturalmente i datori di lavoro e gli enti previdenziali non possono negare l’opportunità di avere la cessione del quinto. L’istituto bancario scelto o l’ente finanziatore valuteranno i documenti presentati, di cui se ne dovranno fare pervenire 4 copie.

Dopo che ogni requisito sarà controllato, se tutto è in regola verranno stipulate le assicurazioni e si firmeranno i contratti, di cui la banca o l’ente erogatore informerà il datore di lavoro o l’ente previdenziale.

Rimborso Cessione Quinto: Come avviene quello per l’ acquisto della prima casa?

A questo punto il cliente, sia lavoratore che pensionato avrà la somma richiesta ed i datori di lavoro, gli enti previdenziali si metteranno in contatto direttamente. Ogni mese lo stipendio o la pensione sarà decurtata al massimo di una somma minore di 1/5 dell’importo netto totale.

Il datore di lavoro o l’ente previdenziale ha l’obbligo di versare la somma pattuita senza alcun intervento del lavoratore, pensionato o dell’ente erogatore della cessione del quinto.

Per i lavoratori a tempo determinato la cessione del quinto sarà possibile solo se la durata degli stipendi può coprire la restituzione dell’intera somma ottenuta. Chi è assunto in prova, a meno che non abbia garantito il contratto lavorativo alla fine del periodo di prova potrebbe avere delle difficoltà.

In caso di morte del dipendente o del pensionato, prima del tempo previsto per coprire tutte le rate mensili, l’assicurazione stipulata al momento della firma contrattuale, per avviare un prestito per cessione del quinto, coprirà la somma totale delle rate mancanti.

Inoltre in caso che il richiedente muoia prima di ultimare la restituzione della somma avuta in prestito, sarà il TFR a disporre dei soldi per spegnere il debito.

C’è un età massima per l’accesso al credito?

In linea di massima non esiste un’età vietata per chiedere una somma di denaro con la cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione. Certamente si deve essere maggiorenni.

Come età massima, salvo alcune banche o entri erogatori, molto dipende dall’ente erogatore. In genere non esiste un limite massimo di età, in caso di morte infatti darà l’assicurazione personale che garantirà di coprire il pagamento per la restituzione dei soldi con il TFR e, nel caso dei pensionati verranno pignorati gli immobili in possesso, oppure saranno gli eredi a supplire la mancanza.

E’ importante valutare, prima di accendere un finanziamento per cessione del quinto le caratteristiche ed offerte di varie banche ed enti erogatori.

Previous

Cessione del Quinto 2017: A chi e dove rivolgersi?

Settembre 26, 2016
Next

Cessione del Quinto Banca o Finanziaria: Dove conviene?

Settembre 28, 2016

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA