Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Cessione del quinto dello stipendio requisiti: cosa c’è da sapere prima di chiedere il prestito

by IacopoOttobre 13, 2015no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Cessione del quinto dello stipendio requisiti

La cessione del quinto dello stipendio requisiti include aspetti riguardanti la stabilità del reddito e l’entità del TRF accumulato dal lavoratore. Vendiamo in dettaglio tutti i criteri che deve rispettare il richiedente.

Cessione del quinto dello stipendio: di cosa si tratta?

Prima di parlare di cessione del quinto dello stipendio requisiti specifichiamo la natura di questo prestito. Il finanziamento in questione, non finalizzato all’acquisto di determinati beni o servizi, prevede un rapporto diretto tra richiedente e società finanziaria o istituto di credito.

L’unica differenza rispetto ad altre tipologie di prestito è la trattenuta a monte della rata mensile, che consiste nel quinto dello stipendio o dell’assegno pensionistico percepito mensilmente (per questo motivo non è richiesta la firma di un garante che s’impegna a intervenire in caso d’insolvenza da parte del beneficiario principale).

Cessione del quinto dello stipendio requisiti: ecco i più importanti

La cessione del quinto dello stipendio requisiti prevede i seguenti aspetti base:

  • Reddito stabile (presenza di una busta paga dalla quale trattenere la rata mensile).
  • Assenza di condizioni in grado di comportare una riduzione o una sospensione temporanea della ricezione dello stipendio (richieste di aspettativa non retribuita, sospensione per provvedimento disciplinare, cassa integrazione guadagni straordinaria).

L’accettazione di richiesta di cessione del quinto è in ogni caso subordinata a una procedura di verifica da parte della società finanziaria o dell’istituto di credito.

La cessione del quinto dello stipendio può essere richiesta da lavoratori dipendenti sia pubblici sia privati – ma anche da medici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e quindi percettori di un reddito mensile stabile – e l’anzianità contributiva minima necessaria per la concessione del prestito varia in base alla regole della realtà che eroga il finanziamento.

Cessione del quinto: le garanzie

Nell’ambito di cessione del quinto dello stipendio requisiti è fondamentale specificare le garanzie per la concessione del prestito. Le più importanti sono la titolarità di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e la firma del datore di lavoro.

Come ulteriore garanzia è richiesta la sottoscrizione obbligatoria di un contratto assicurativo avente l’obiettivo di garantire la solvibilità del debito anche in caso di premorienza del beneficiario o di perdita dell’impiego per ragioni non dipendenti dalla sua volontà o dal suo comportamento.

In queste circostanze viene preso come punto di riferimento per il saldo delle rate il TFR accumulato dal lavoratore.

Cessione quinto dello stipendio: i documenti da presentare

Avere le idee chiare su cessione del quinto dello stipendio requisiti è importante, ma è bene non sbagliare anche nella preparazione dei documenti da presentare al momento della richiesta. Quali sono?

  • documenti d’identità;
  • certificato di stipendio fornito dall’amministrazione della realtà per cui si lavora e riportante data di assuzione, retribuzione lorda e netta sia annuale sia mensile, entità del TFR maturato;
  • ultima busta paga;
  • dichiarazione del datore di lavoro con impegno formale a effettuare puntualmente il pagamento dello stipendio, dal quale va trattenuta la rata di rimborso del debito.
Dipendenti privati
Previous

Simulazione cessione quinto per dipendenti e pensionati

Ottobre 9, 2015
Next

Cessione del quinto calcolo rata: come funziona

Ottobre 14, 2015

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA