Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Normative,

Cessione del quinto cambio datore di lavoro

by IacopoOttobre 28, 2015no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Cessione del quinto cambio datore di lavoro

Cessione del quinto: il ruolo del datore di lavoro

La cessione del quinto dello stipendio rappresenta una formula di prestito molto apprezzata. Il motivo di tale favore e della diffusione che ne è conseguita, va rintracciato nella capacità di rispondere alle aspettative tanto dei finanziatori quanto dei finanziati.

Le banche e gli istituti di credito, grazie al particolare meccanismo che sta alla base, sono al riparo dal rischio insolvenza (il pagamento della rata è svincolato dalla volontà del debitore, la cui busta paga è soggetta a detrazione). I debitori possono invece accedere al credito anche se cattivi pagatori o protestati, proprio in virtù della maggiore percezione di sicurezza che coinvolge chi eroga il prestito.

La cessione del quinto, però, è caratterizzato da un equilibrio che potrebbe apparire precario. Questo equilibrio si regge sull’azione del datore di lavoro. Il ruolo che ricopre è infatti assai importante: è lui a erogare il pagamento, ed è lui a gestire la detrazione della rata dalla busta paga del lavoratore-debitore.

Finché il rapporto di lavoro prosegue senza intoppi il rimborso non incontra difficoltà di sorta. Cosa succede se il datore di lavoro, per una ragione o per un’altra, smette di essere tale? La questione infatti si complica in caso di cessione del quinto cambio datore di lavoro.

Cessione del quinto dello stipendio datore di lavoro: cosa succede se cambia

Il datore di lavoro smette di essere tale quando il lavoratore viene licenziato o presenta le dimissioni. In questo caso, la banca si avvale di un diritto particolare e che le consente di recuperare la somma prestata. Un diritto che va nettamente contro gli interessi del debitore.

In breve, la banca che ha concesso il finanziamento per mezzo della cessione del quinto può abbondantemente rifarsi sul Tfr, ossia sul Trattamento di Fine Rapporto, il “gruzzolo” che viene accantonato mese dopo mese e che comporrà la liquidazione che il lavoratore riceverà quando andrà in pensione.

La banca può coprire la somma prestata prendendo ufficialmente e legalmente possesso del Tfr. Già di per sé questo rappresenta un problema, dal momento che il lavoratore viene privato della sua futura liquidazione.

Eppure c’è di peggio. La cessione del quinto cambio datore di lavoro compromette il Tfr, ma cosa succede se il Tfr non è sufficiente a coprire il debito residuo? In questo caso, cambiano gli attori in gioco. La banca recupera la somma attraverso l’assicurazione, e l’assicurazione si rifà poi sul debitore. Questa può pignorare la pensione e gli stipendi futuri, a prescindere dall’entità della busta paga o del cedolino della pensione stessa.

Insomma, possiamo concludere che la cessione del quinto è una formula di finanziamento molto conveniente, ma che le conseguenze in caso di licenziamento possono essere anche molto gravi.

Dipendenti privati
Previous

Cessione del quinto calcolo rata: come funziona

Ottobre 14, 2015
Next

Cessione del quinto Credem: ecco come funziona

Ottobre 30, 2015

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
CESSIONE DEL QUINTO
Calcolo, Informazioni, Normative,

Cessione del Quinto: guida aggiornata novembre 2017 alle migliori proposte online

by copyNovembre 24, 2017no comment
prestiti inpdap inps
Normative,

Prestiti Cessione del Quinto 2017: ricorsi in continuo aumento

by MartaSettembre 6, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA