Parlare di prestiti a pensionati vuol dire inquadrare diversi prodotti finanziari, che consentono anche a chi percepisce un trattamento pensionistico e ha più di 80 anni di richiedere denaro e restituirlo a tassi vantaggiosi.
Prestiti ai pensionati: le caratteristiche principali
Che caratteristiche hanno i prestiti a pensionati? Generalmente si tratta di piccoli prestiti con una durata compresa tra i 4 e i 10 anni, che possono essere rimborsati facendo riferimento a tassi abbordabili.
Un esempio valido al proposito sono i prestiti che possono essere richiesti a Findomestic (si tratta del prodotto “i tuoi progetti”) e che sono concessi anche ai titolari di un trattamento pensionistico.
Per fare un esempio specifico ipotizziamo la richiesta di 12.000€ e la scelta di un piano di ammortamento di 6 anni. In questo caso si avrebbe una rata pari a 213,70€, con TAN e TAEG corrispondenti all’8,55 e all’8,89%.
Prestiti per pensionati Inps: la cessione del quinto
La cessione del quinto è una formula di prestito a pensionati che prevede il rimborso della rata tramite la trattenuta a monte della quinta parte dell’assegno mensile.
La cessione del quinto della pensione, tra i più diffusi prestiti a pensionati, prevede che il beneficiario del prestito richieda autonomamente la cifra a cui è interessato a un istituto di credito o a una finanziaria, previo contatto con l’Inps e ritiro contestuale della Comunicazione di Quota Cedibile (un documento sul quale viene indicata proprio la quota massima cedibile, tenendo conto delle regole del prestito e della necessità di salvaguardare la pensione sociale).
Prestito personale per pensionati: le offerte migliori
I prestiti a pensionati possono essere richiesti a numerose società finanziarie. Tra i tanti esempi in merito è possibile ricordare il prestito Compass Facile.it che, ipotizzando la richiesta di un finanziamento di 12.000€ e la scelta di un piano di ammortamento della durata di 6 anni, prevedrebbe una rata mensile pari a 223,92€ con TAN e TAEG corrispondenti rispettivamente al 9,90 e all’11,03%.
Prestito pensione Quinto Più: tutte le caratteristiche
Il prestito pensione Quinto Più è l’opzione specifica che Unicredit dedica ai prestiti a pensionati con cessione del quinto. Che caratteristiche ha? Ricordiamo prima di tutto che si tratta di una formula di prestito riservata ai pensionati Inps ex Inpdap di età inferiore agli 80 anni.
Il denaro ricevuto può essere utilizzato per qualsiasi finalità, e l’importo massimo erogabile è pari a 69.000€, con la cifra erogata rimborsabile attraverso un piano di ammortamento della durata compresa tra i 24 e i 120 mesi.
Il tasso è fisso per tutta la durata del finanziamento ed è stabilito al momento della stipula del contratto. Il prestito pensione Quinto Più prevede la sottoscrizione obbligatoria di una polizza rischio morte, il cui costo è a carico dell’istituto di credito.
Per richiedere questo prestito è necessario presentare il documento d’identità e un documento attestante la ricezione di un reddito da pensione.