Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Pensionati: novità dall’Inps 2017

by MartaAprile 26, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Prestiti a pensionati ultraottantenni

Cessione del quinto Pensionati: le novità 2017

L’INPS ha approvato la nuova convenzione che disciplina l’erogazione della cessione del quinto pensionati concessa dagli intermediari finanziari. La determinazione n. 78 del 14 aprile 2017 avrà validità fino al 31 dicembre 2018.

Dal 18 aprile 2017, banche e intermediari finanziari interessati alla convenzione hanno la possibilità di aderire al nuovo testo per concedere prodotti di finanziamento a pensionati INPS secondo determinati criteri e modalità.

Cessione del quinto Pensionati: le modifiche effettuate

Il nuovo schema è in linea con quanto disposto dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. DT24126 del 27 marzo 2017, che aveva modificato le classi di importo rilevanti ai fini delle operazioni di cessione del quinto dello stipendio e della pensione. In risposta l’INSP aveva effettuato il diritto di recesso agli inizi di aprile obbligando le banche a convenzionarsi nuovamente con l’Istituto.

Fino a poco tempo fa il tasso d’interesse applicabile mutava in base:

  • all’importo dell’assegno: inferiore o superiore a 5.000€;
  • all’età del pensionato: inferiore a 59 anni, tra 60 e 69 anni e tra 70 e 79 anni.

Cosa è cambiato con il decreto del 27 marzo 2017?

Con il decreto le classi sono cambiate in base all’importo dell’assegno: inferiore o superiore a 15.000€. Inoltre il tasso soglia massimo applicabile (TAEG), previsto nell’articolo 10 della nuova convenzione è stato elaborato dall’INPS sulla base dei valori dei Tassi Effettivi Globali Medi su base annua rilevati trimestralmente dalla Banca d’Italia. Ne consegue:

  • fino a 59 anni: fino a 15.000€ il TAEG è a 86,%; oltre i 15.000€ è a 7,71%;
  • 60-64 anni: fino a 15.000€ il TAEG è a 9,4%; oltre i 15.000€ è a 8,51%;
  • 65-69 anni: fino a 15.000€ il TAEG è a10,2%; oltre i 15.000€ è a 9,31%;
  • 70-74 anni: fino a 15.000€ il TAEG è a10,9%; oltre i 15.000€ è a 10,01%;
  • 75-79 anni: fino a 15.000€ il TAEG è a11,7%; oltre i 15.000€ è a 10,81.%

Le classi di età fanno riferimento alla scadenza del piano di finanziamento.

Cessione del quinto pensionati: i costi

Gli oneri per il servizio prestato dall’INPS sono stati confermati fino al 31 dicembre 2017 secondo i parametri quantificati nella precedente convenzione e aggiornati a partire dal 1 gennaio 2018. Gli oneri a carico delle banche che aderiranno alla nuova convenzione sono calcolati in base a ogni contratto di cessione del quinto pensionati:

  • a 1,61 €, IVA esente, fino al 31 dicembre 2017;
  • a 1,84 € (IVA esente) dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 per ciascuna estrazione di rateo pensionistico. 

Le finanziarie che non sottoscrivono la convenzione e operano in regime di accreditamento, l’onere è pari:

  • a 87,26 €, IVA esente per ogni contratto di cessione e a 7,27 € per ogni estrazione di rateo pensionistico fino al 31 dicembre 2017;
  • a 90,02 €, IVA esente, per ogni  contratto di cessione e a 7,50 €  per ogni estrazione di rateo pensionistico, dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.

 

Pensionati
Previous

Cessione del Quinto Findomestic: le offerte di aprile 2017

Aprile 18, 2017
Next

Cessione del quinto dipendenti pubblici Inpdap

Maggio 5, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestiti personali Poste Italiane studenti
Informazioni, Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Inpdap 2017: tassi e agevolazioni

by adminMarzo 3, 2017no comment
Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Inps: Simulazione, tassi e tempi di erogazione

by Manuel MichielinSettembre 8, 2016no comment
prestiti inpdap inps
Inps Inpdap,

Prestiti Inpdap Inps: tutti i finanziamenti

by IacopoLuglio 11, 2016no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA