Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Inps: Simulazione, tassi e tempi di erogazione

by Manuel MichielinSettembre 8, 2016no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter

Cessione del Quinto Inps: Caratteristiche del prestito ai dipendenti statali

Anzitutto occorre chiarire che, quando si parla di cessione del quinto Inps, ci si riferisce ad una determinata tipologia di prestito personale. Il lavoratore dipendente può fare richiesta di prestito presso qualsiasi società finanziaria, la quale provvede a rendere disponibile il denaro presso il richiedente.

Esso potrà, quindi, effettuare le spese per le quali ha richiesto la sottoscrizione. Tale tipologia di prestito appartiene alla classe dei cosiddetti prestiti garantiti, nel senso che vi è una dovuta assicurazione che provvede ad onorare il debito in caso di morte, malattia o licenziamento.

Occorre sottolineare che la cessione del quinto può avere una durata massima pari a 120 mesi, pertanto si tratta di una decisione delicata su cui riflettere molto prima di procedere.

Simulazione Rata Cessione del Quinto: Come fare

Inoltre per i dipendenti pubblici e per i pensionati ex INPDAP l’Inps ha disposto, all’inizio di gennaio 2016, un simulatore in grado di effettuare la simulazione della rata per la cessione del quinto, o di qualsiasi importo si può acquisire con ciascun tipologia di prestito.

Tramite esso è possibile capire, inoltre, come funziona il rimborso del prestito. Il simulatore si trova sul sito dell’ente ma calcolarlo autonomamente è molto semplice. Ecco i passi:

  • Calcolo Stipendio Netto, eliminando le voci variabili, come straordinari e premi;
  • Aggiunta delle due mensilità, tredicesima e quattordicesima;
  • Divisione per dodici mensilità;
  • Divisione del risultato ottenuto per cinque.

Così si otterrà la rata della cessione del quinto che verrà trattenuta, ogni mese, dallo stipendio.

Quali sono i tassi d’interesse applicati dai prestiti Inps?

L’INPS recentemente ha divulgato l’aggiornamento effettuato sui valori dei tassi di interesse applicati ai prestiti effettuati mediante cessione del quinto della pensione o dello stipendio accostabili ai prestiti erogati tra il primo Luglio ed il trenta Settembre 2016.

L’istituto di previdenza sociale ha comunicato, inoltre, che i tassi TAEG utilizzabili per prestiti con cessione del quinto variano in tale modo:

  • Sino a cinquantanove anni è previsto un tasso di interesse pari al 8,90% per prestiti sino ad euro cinquemila. Oltre tale importo il tasso varia ad 8,41%;
  • Tra i sessanta ed i sessantanove anni vi è il 10,50% per prestiti sino ad euro cinquemila. Superato tale importo il tasso scende a 10,01%;
  • Tra i settanta ed i settantanove anni è previsto un tasso di interesse pari al 13,10% sino ad euro cinquemila. Superando quest’ultimo importo il tasso di interesse scende al 12,78%.

Occorre sottolineare che l’età presa in considerazione si riferisce all’età raggiunta a fine piano di ammortamento.

I tempi di erogazione del prestito

Tutti coloro che sottoscrivono un prestito mediate la cessione del quinto si pongono una domanda molto importante, ovvero quali sono i tempi di erogazione del prestito? 

Questo perché solitamente chi si trova a chiedere un prestito di qualsiasi genere lo fa per fare fronte ad una serie di spese, mettendo in conto anche eventuali imprevisti.

La risposta a tale domanda non è così scontata come si può credere in quanto la Cessione del Quinto è riservata ai pensionati ed ad una particolare categoria di dipendenti, ovvero i dipendenti pubblici.

Per tale ragione i tempi di erogazione sono diversi in relazione a ciascun ente o azienda, le quali possiedono le proprie regole e procedure. Ciò che bisogna fare è:

  • Effettuare la raccolta dei documenti necessari, dove il più importante è il certificato di stipendio, in cui è determinata la retribuzione netta del lavoratore dipendente, per il cui ottenimento occorre attendere da qualche ora a qualche giorno. La quota cedibile rappresenta, invece, l’antagonista del certificato per i Pensionati;
  • Effettuare la compilazione dei documenti raccolti nella fase precedente.
  • Si procede, in seguito alla stampa dei contratti;
  • Firma del contratto da parte del cliente alla presenza della supervisione di un agente abilitato presso Banca d’Italia ed ISVAP;
  • Notifica dell’atto di benestare, il quale costituisce l’atto conclusivo di questo tipo di prestito con il quale l’Amministrazione si prende in carico l’obbligo di eseguire le trattenute;
  • La liquidazione, con cui si procede alla delega del pagamento.

Il tempo che intercorre dall’inizio della raccolta dei documenti sino alla liquidazione va da una settimana ad un massimo di tre settimane.

cess
Previous

Prestiti Inpdap Inps: tutti i finanziamenti

Luglio 11, 2016
Next

Cessione del Quinto 2017: A chi e dove rivolgersi?

Settembre 26, 2016

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestiti a pensionati ultraottantenni
Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Pensionati: novità dall’Inps 2017

by MartaAprile 26, 2017no comment
Prestiti personali Poste Italiane studenti
Informazioni, Inps Inpdap,

Cessione del Quinto Inpdap 2017: tassi e agevolazioni

by adminMarzo 3, 2017no comment
prestiti inpdap inps
Inps Inpdap,

Prestiti Inpdap Inps: tutti i finanziamenti

by IacopoLuglio 11, 2016no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA