La richiesta di prestiti online è cresciuta molto per via della crisi, motivo per cui le società finanziarie e gli istituti di credito si sono adeguati rendendo più facile tutta la procedura. Un esempio utile al proposito è il prestito personale online Findomestic, un prodotto molto vantaggioso che stiamo per analizzare.
Prestito Findomestic: ecco perché sceglierlo
Perché scegliere il prestito personale online Findomestic? Prima di tutto perché può essere richiesto senza problemi online, ricorrendo alla firma digitale, che ha lo stesso valore di quella cartacea.
Sempre dal sito ufficiale della finanziaria è possibile definire i dettagli del piano specificando la cifra che si ha intenzione di richiedere e la durata del piano di rimborso.
Prestito personale Findomestic: le principali caratteristiche
Quali sono le caratteristiche più importanti del prestito personale online Findomestic? Ricordiamo in primo luogo la possibilità di richiedere una cifra compresa tra i 10.000 e i 60.000€, ricevendo quanto richiesto sul proprio conto corrente a prescindere dalla banca a cui è legato.
La modalità di rimborso è appunto l’addebito delle rate sul conto corrente, mentre l’accredito iniziale della cifra prevede un bonifico sul conto corrente bancario stesso.
Prestito Findomestic: diamo qualche numero
Per inquadrare meglio i vantaggi del prestito personale online Findomestic è utile dare qualche numero preciso e fare un esempio. Ipotizziamo quindi la richiesta di 15.000€ e la scelta di un piano di rimborso della durata di 96 mesi.
In questo caso a carico del beneficiario del prestito ci sarebbe una rata mensile di 200€, con TAN fisso e TAEG corrispondenti rispettivamente al 6,39 e al 6,58%.
A fronte del pagamento regolare di almeno 6 rate consecutive, il beneficiario del prestito ha la facoltà di avvalersi dell’applicazione della rata minima di 183€. Questa opzione ha effetto sulla durata del piano di ammortamento, allungandolo fino a 108 mesi.
Prestito personale online Findomestic: i requisiti
Quali sono i requisiti per accedere al prestito personale online Findomestic? Prima di tutto l’età compresa tra i 18 e i 75 anni e, in secondo luogo, la residenza su territorio italiano.
Il soggetto interessato al prestito deve inoltre dimostrare la produzione di un reddito da lavoro o da pensione. In caso di mancanza di una busta paga si può fare riferimento all’ultimo CUD per i lavoratori dipendenti o al modello UNICO per i liberi professionisti.
I soggetti che richiedono il prestito personale online Findomestic e che hanno un’età inferiore ai 70 anni possono aderire alla Polizza Collettiva di Assicurazione in abbinamento al credito, che consente di tutelare se stessi e i propri familiari in caso di sopraggiunta impossibilità nel pagamento delle rate per motivi indipendenti dalla propria volontà (è il caso di decesso, invalidità permanente, inabilità temporanea totale allo svolgimento di un’attività lavorativa).
Nel caso del prestito personale, il costo del premio assicurativo corrisponde al 6,60% della rata mensile.
Hai bisogno di maggiori informazioni sui prestiti online? Visita onlinefinanziamenti.com