Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Informazioni,

Modalità di erogazione

by IacopoMaggio 18, 2015no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Modalità di erogazione
Modalità di erogazione

Modalità erogazione cessione del quinto

La richiesta della cessione del quinto ha una tempistica di erogazione che si aggira al massimo entro 10 giorni lavorativi. Le modalità seguono un iter ben preciso. L’interessato ha la possibilità di chiedere un preventivo per effettuare la scelta giusta sulla tipologia di cessione che intende stipulare.

Gli importi possono essere finanziabili fino a 10 anni. La documentazione deve essere presentata all’istituto per l’istruttoria accompagnata alla delibera del finanziamento. I documenti sono quelli classici come la carta d’identità o la patente, il codice fiscale e il certificato di stipendio. Dopo avere presentato la domanda, passano due o tre giorni per la procedura di valutazione e se, positiva, la finanziaria notifica all’azienda dove l’interessato lavora il contratto di cessione del quinto dello stipendio.

Modalità erogazione per il lavoratori con contratto di apprendistato

I contratti di apprendistato sono contratti a termine e caratterizzati sia da ore di formazione che di lavoro. Il dipendente riceve uno stipendio mese per mese e, allo stesso tempo, deve seguire una formazione mirata ad ottenere una qualifica professionale.

Il periodo di prova dura due mesi e il contratto ha una durata da 18 mesi a un massimo di 36 mesi. Il lavoratore, secondo l’articolo 13/bis della Legge 14 maggio 2005, può chiedere la cessione del quinto dello stipendio perché ha un reddito continuativo anche se il rapporto di lavoro ha una scadenza.

Modalità di erogazione cessione del quinto con TFR

I lavoratori che hanno un contratto di lavoro regolare possono chiedere un finanziamento tramite cessione del quinto dello stipendio con anticipo sul TFR. Le modalità di erogazione relative alla procedura di anticipazione del TFR sono chiare e previste dall’articolo 2120 del codice civile.

Per i lavoratori con contratto a scadenza, il finanziamento rientra in un piano di ammortamento relativo alla durata del tempo per il quale il dipendente sarà operativo sul posto di lavoro. Gli importi finanziabili sono calcolati in base alla durata del contratto. I dipendenti con contratto a tempo indeterminato possono accedere a somme di denaro più elevate.

Modalità erogazione cessione del quinto per i pensionati

I pensionati possono ottenere dei prestiti attraverso la cessione del quinto. La procedura è abbastanza semplice: l’Inps preleva automaticamente dalla pensione l’importo che il debitore è tenuto a rimborsare. Il pensionato presenta la domanda all’Istituto di Credito che erogherà la somma richiesta e l’Inps provvederà successivamente a versare i soldi trattenendo mensilmente la quota stabilita.

Il contratto relativo al prestito non può superare i 10 anni e il richiedente è obbligato a firmare una copertura assicurativa inerente il rischio di premorienza. Quasi tutti i pensionati ne hanno diritto, tranne nei casi di pensioni per invalidità civile, con assegni sociali o con assegni di sostegno del reddito.

Dipendenti privatiDipendenti pubbliciPensionati
Previous

Assicurazione sui prestiti quando serve

Maggio 18, 2015
Next

Cessione del quinto Inpdap: finanziamenti tasso agevolato

Maggio 21, 2015

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
Prestito senza busta paga Poste Italiane
Informazioni, Normative,

Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

by copyDicembre 4, 2017no comment
Doppio Quinto
Informazioni,

Cessione del quinto: i motivi del successo di questa formula di prestito.

by copyDicembre 4, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA