Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
© 2017 - Cessione del Quinto dello Stipendio - Portale informativo sui prestiti per dipendenti e pensionati mediante la cessione del quinto - Consulente SEO Massimo Fattoretto.
Cessione del Quinto
  • Cessione del Quinto
    • Cessione Quinto Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Statali
    • Pensionati
  • Calcolo cessione del quinto
  • Normativa
  • Assicurazione
Calcolo,

Cessione del Quinto: Simulazione Rata

by adminMaggio 26, 2017no comment
0
Shares
Share on FacebookShare on Twitter
Cessione del quinto con TFR

Ci sono molti dubbi sulla cessione del quinto: la simulazione del calcolo rata è tra le domande più frequenti.

Ecco perché di seguito cerchiamo di rispondere nel modo più chiaro possibile.

Cos’è la cessione del quinto?

La cessione del quinto dello stipendio appartiene alla categoria dei cosiddetti Prestiti Garantiti ed é una particolare forma di finanziamento. Si tratta di un prestito personale che viene appunto garantito da un’assicurazione obbligatoria in caso di perdita del lavoro, malattia o morte.

Chi può accedere alla cessione del quinto?

Questo prestito può essere richiesto solo da alcune categorie di lavoratori:

  • i lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e private
  • lavoratori atipici (solo in alcuni casi specifici)
  • i pensionati

Queste categorie, facendo domanda ottengono dall’istituto finanziario la cessione di una somma di danaro col quale finanziare alcune spese personali.

Al finanziamento non possono accedere:

  • persone che hanno una pensione di reversibilità o di invalidità civile
  • per quanto riguarda i lavoratori a termine, invece, vi possono accedere ma a patto che la durata del prestito coincida con la durata del contratto di lavoro.

Le rate

Le rate di questo prestito vengono trattenute direttamente dal salario dunque l’ente che ha finanziato il debitore, riceve le rate direttamente dal datore di lavoro. Ciò rende praticamente impossibile non rispettare il pagamento di queste ultime, a meno che il debitore non perda il lavoro.

Esse hanno un importo fisso e possono arrivare al massimo al corrispettivo della quinta parte dello stipendio. Proprio per questo motivo si parla di cessione del quinto.

Cosa serve per la simulazione del calcolo

Calcolare la cessione del quinto del proprio stipendio o della propria pensione facendo una simulazione rata è un’operazione molto semplice. Basta avere davanti la busta paga oppure il cedolino della pensione e fare alcuni calcoli.

  • Prima di tutto bisogna calcolare lo stipendio netto

Per fare questo bisogna rimuovere prima tutte le voci variabili che costituiscono la retribuzione come ad esempio turni, premi produzione, straordinari o assegni familiari. Poi dobbiamo moltiplicare lo stipendio mensile netto per il numero di mensilità ottenute (comprese tredicesima e quattordicesima).

  • Dividere il risultato per 12
  • Infine la risultante di questo calcolo, va a sua volta divisa per 5.

In questo modo avremo facilmente calcolato la rata di cessione del quinto: massimo cedibile della pensione o dello stipendio.

Come effettuare in modo corretto il calcolo cessione del quinto?

Come visto precedentemente, per poter calcolare la quota mensile della rata per la cessione del quinto, si parte dal proprio salario netto dividendolo poi per 5. Il risultato sarà la rata massima che potrete applicare al vostro finanziamento.

Subito dopo dovrete moltiplicare la rata ricavata dal calcolo, per la durata di rimborso, riferita in mesi ( 2 anni per indicare 24 mesi, 3 anni per indicare 36 mesi, 4 anni per indicare 48 mesi, e così via).

Il risultato di questa operazione vi darà il complessivo ammontare della rata da restituire (interessi, assicurazioni, commissioni di mediazione, spese di istruttoria della pratica, capitale, spese varie) ottenendo così la cifra netta da erogare.

Cessione del quinto: simulazione calcolo rata

Per farvi comprendere meglio nella pratica come funziona questo calcolo della rata cessione del quinto, simuleremo di seguito un preventivo per riscuotere un importo netto ipotetico.

Se percepiamo uno stipendio netto mensile di 1.500 euro dobbiamo moltiplicare questa cifra per 13 (o 14, a seconda se si percepiscono anche tredicesima e quattordicesima). Dividere il risultato ottenuto per 12 e ciò che risulterà da questa divisione dovremo ulteriormente dividerlo per 5.

1.500 € × 13 mensilità= 19.500€
19.500 €/12= 1.625 €
1.625 €/5=325 €

Dunque il quinto massimo cedibile è di 325€.

Due modi di calcolo per gli stipendi

Nel caso della cessione del quinto dello stipendio, infine, c’è da dire che il calcolo della rata massima che si può ottenere si può effettuare in due diversi modi:

  1. attraverso il certificato di stipendio, sul quale molto probabilmente già è indicato il massimo importo del quinto applicabile alla rata;
  2. in assenza di certificato di stipendio, si può procedere anche attraverso il calcolo tramite busta paga.

Documenti richiesti per poter ottenere il prestito

Tutto ciò che occorre per richiedere il finanziamento della cessione del quinto dello stipendio è:

  • il codice fiscale
  • la carta d’identità
  • l’ultima busta paga ricevuta
  • l’ultimo modello CUD.

 

Dipendenti pubbliciPensionati
Previous

Rinegoziare Cessione del Quinto: come fare?

Maggio 23, 2017
Next

Preventivo cessione del quinto online: come fare?

Maggio 31, 2017

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

preventivo cessione del quinto on line
Calcolo, Informazioni,

Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

by copyDicembre 18, 2017no comment
calcolo cessione del quinto dello stipendio
Calcolo, Informazioni, Inps Inpdap, Normative,

Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

by copyDicembre 12, 2017no comment
cessione del quinto dello sitpendio
Calcolo, Informazioni,

Cessione del Quinto: analisi e tendenze delle richieste

by copyNovembre 24, 2017no comment
CESSIONE DEL QUINTO
Calcolo, Informazioni, Normative,

Cessione del Quinto: guida aggiornata novembre 2017 alle migliori proposte online

by copyNovembre 24, 2017no comment

Ultime notizie

  • Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Preventivo cessione del quinto on line: guida prestito più conveniente 2018

    Dicembre 18, 2017
  • Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Prestiti con cessione del quinto dello stipendio: come si calcola. Esempi e simulazione

    Dicembre 12, 2017
  • Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Cessione del quinto: corsa al business per banche e istituti di credito

    Dicembre 4, 2017

Cessione del Quinto per

  • Dipendenti privati
  • Dipendenti pubblici
  • Pensionati

Finanziarie e Banche

  • Unicredit
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos
  • BNL
  • Inpdap 2017
  • Calcolo
  • Informazioni
  • Inps Inpdap
  • Normative

© 2017 Cessione-quinto.com è un portale della Fattoretto srl P.iva 04245770278

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Accetto Reject Maggiori dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.